Attive le tutele dedicate a te e ai tuoi cari

La gestione separata Fasi Non Autosufficienza ha l’obiettivo di tutelare le categorie di assistiti più fragili attraverso un ampio sistema di protezione composto da servizi dedicati e prestazioni sanitarie.

Rendita vitalizia

Puoi beneficiarne se ti trovi in uno stato di non autosufficienza permanente e:

null

Sei iscritto/a come dirigente in servizio o prosecutore volontario e hai un età compresa fra i 18 e 75 anni

null

Fai parte del nucleo familiare di un dirigente in servizio o prosecutore volontario iscritto/a al Fasi e hai un età compresa tra i 18 e 75 anni

null

Hai acquisito lo stato di quiescenza dopo il 1.1.2021 e hai meno di 75 anni

Il requisito per accedere alla rendita vitalizia, per tutte le categorie indicate, consiste nel non essere in grado di compiere almeno 3 delle 6 attività elementari della vita quotidiana e di non trovarsi in uno stato di non autosufficienza prima del 31.12.2020.

Cosa prevede la tutela?

L’erogazione di una rendita vitalizia  frazionata in quote mensili di 600 ( 7.200 annui) che non necessita di rinnovi annuali

Come attivare la tutela?

Chiamando il Contact Center del Fasi al numero 06.518911 opzione 6, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 18.00.

Indennizzo per Assistenza professionale domiciliare

Il Fasi non ti abbandona mai

Possono beneficiare della tutela:

null

i dirigenti pensionati alla data del 1/1/2021 e i familiari cui sia stato certificato lo stato di non autosufficienza permanente o temporaneo (qualsiasi età);

null

i dirigenti in servizio, prosecutori volontari e familiari cui sia cui sia stato certificato lo stato di non autosufficienza temporaneo (qualsiasi età);

null

i dirigenti in servizio, prosecutori volontari e familiari cui sia cui sia stato certificato lo stato di non autosufficienza dopo l'1/1/2021 permanente (applicabile agli assistiti con età minore di 18 anni o superiore ai 75 anni)

Il requisito per accedere a questa tutela, per tutte le categorie indicate, consiste nel non essere in grado di compiere almeno 3 delle 6 attività elementari della vita quotidiana, in conseguenza di un infortunio o di una malattia.

Un indennizzo forfettario pari a €800,00 /mese per un massimo di 9 mesi (270 giorni)

Servizi di Assistenza medica, infermieristica e professionale

Il Fasi offre la possibilità di usufruire di servizi erogati attraverso la Centrale Blue Assistance
tutti i giorni dell’anno, 24 ore su 24.

  • consulenza medica;
  • informazione sanitaria;
  • trattamenti di fisiokinesiterapia e massoterapia a seguito di non autosufficienza;
  • invio di un infermiere professionale post ricovero;
  • visita medico curante e conseguente rilascio certificato di non autosufficienza;
  • reperimento ed invio di un medico d’urgenza a domicilio;
  • reperimento ed invio di un medico specialista a domicilio;
  • reperimento ed invio di una ambulanza nei casi d’urgenza;
  • trasferimento in un centro ospedaliero attrezzato;
  • rientro dal centro ospedaliero attrezzato;
  • rientro sanitario dall’estero;
  • consulenza sanitaria per ricoveri all’estero di alta specializzazione;
  • interprete a disposizione all’estero;
  • consegna di farmaci a domicilio;
  • tourist medical service;
  • trasmissione messaggi urgenti;
  • rientro anticipato per decesso di un familiare o di un contitolare dell’azienda o studio professionale.

È possibile attivarli con le seguenti modalità:

  • chiamando il numero verde 800-63-6233
  • dall’estero, chiamando il numero 0039-011-7417272
  • inviando una mail all’indirizzo fasi@blueassistance.it

ParkinsonCare

ParkinsonCare: il supporto di un esperto quando ne hai bisogno

ParkinsonCare è il servizio di telesalute e teleassistenza dedicato agli assistiti Fasi affetti da malattia di Parkinson e parkinsonismi. Una tutela che combina tecnologie digitali e supporto infermieristico specialistico per affiancare i pazienti nel monitoraggio e nella gestione quotidiana dei sintomi della malattia, garantendo continuità assistenziale e favorendo un maggior controllo sulla sintomatologia.

Per maggiori informazioni chiama il 06/955861, operativo dalle 9:00 alle 18:00 da lunedì al venerdì o scrivi a parkinson@industriawelfaresalute.it

ParkinsonCare mette a disposizione dei singoli assistiti un servizio telefonico gestito da personale infermieristico:

Specializzato nella gestione dei disturbi del Parkinson

Formato dai maggiori esperti italiani e internazionali

Raggiungibili ogni giorno al numero 06/955861 dalle 9:00 alle 18:00 da lunedì al venerdì o scrivendo a parkinson@industriawelfaresalute.it

Il medico specialista, presso cui è in cura il nostro assistito, continuerà a prendersi cura del paziente dal punto di vista della terapia, mentre gli infermieri del ParkinsonCare lo aiuteranno a trovare soluzioni pratiche per controllare i sintomi e migliorare la qualità della sua vita.

Tutela per Dirigenti in aspettativa per malattie gravi

Puoi beneficiarne se sei un dirigente in servizio in aspettativa per patologie oncologiche, o gravi patologie cronico degenerative ingravescenti o che, comunque, comportino l’impiego di terapie salvavita.

Cosa prevede:
Il mantenimento dell’iscrizione al Fasi per la durata del periodo di aspettativa fino al massimo di dodici mesi, a carico del Fondo.
Tale periodo concorre alla determinazione dell’anzianità di iscrizione al Fasi.

Per l’accesso al servizio i dirigenti dovranno chiamare il Contact Center Fasi (opzione 6) per essere messi in contatto con gli Uffici del Fondo.