Il Fasi, nello svolgimento delle proprie attività, si ispira da sempre a modelli di comportamento improntati alla massima trasparenza dell’agire ed al più rigoroso rispetto di normative esterne ed interne; è per questa ragione che il Fondo ha adottato il Modello Dlgs nell’anno 2015 e l’ha costantemente aggiornato negli anni.

MODELLO 231

Il Modello svolge una fondamentale funzione preventiva in relazione al possibile compimento di alcune fattispecie di reato, a seguito delle quali potrebbe sorgere la responsabilità amministrativa dell’Ente.Scarica il pdf »

CODICE ETICO

Il Codice Etico definisce la responsabilità etico-sociale di tutti coloro che partecipano alla vita del Fondo, ed è parte integrante e sostanziale del Modello.Scarica il pdf »

Membri dell'Organismo di Vigilanza

Golino Rosanna
Marconi Mirco
Mezzabotta Claudia
Succi Annarita

Whistleblowing

Il Fasi, ha adottato un processo di gestione delle segnalazioni in grado di contribuire alla prevenzione di illeciti, irregolarità o condotte poste in essere in violazione del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D.lgs. n. 231/2001, del Codice Etico, della normativa interna e/o esterna.

Il processo di gestione delle segnalazioni è parte integrante del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D.lgs. n. 231/2001 adottato dal Fondo. Per l’invio e la gestione delle segnalazioni il Fasi ha implementato una piattaforma informatica dedicata. Se vuoi fare una segnalazione al Fondo Clicca qui.

Non utilizzare questa piattaforma per reclami, comunicazioni e suggerimenti sui servizi.