PROGETTO PREVENZIONE
Usufruibile esclusivamente presso Strutture Sanitarie convenzionate in forma diretta, che hanno aderito al Progetto Prevenzione.
Per svolgere la prevenzione, non è necessaria la prescrizione del Medico
Il Fasi prosegue anche per l’anno 2021 la campagna di Prevenzione Sanitaria offrendo ai propri assistiti, appartenenti a specifiche fasce di età, la possibilità di effettuare test di screening attraverso i Pacchetti di Prevenzione.
I pacchetti di prevenzione sono fruibili esclusivamente in forma diretta, presso le strutture sanitarie convenzionate.
Ciascun pacchetto di prevenzione è fruibile solo una volta l’anno. Sarà possibile eseguire nuovamente il medesimo pacchetto di prevenzione solo a partire dal trimestre successivo dell’anno di esecuzione del pacchetto di prevenzione. A titolo esemplificativo: l’assistito ha usufruito del pacchetto prevenzione donna, con data fattura 15 marzo 2020. La fattura è pertanto imputata al 1° trimestre 2020. L’assistito potrà usufruire del medesimo pacchetto non prima del 2° semestre del 2021, quindi non prima del 1° aprile 2021.
I Pacchetti Prevenzione sono:
-
Pacchetto Prevenzione DONNA con età uguale o maggiore di 45 anni
– Patologia: Cancro del Collo dell’Utero, del colon retto e del seno;
– Prestazioni previste: pap test – esame feci 3 dosaggi – mammografia bilaterale. -
Pacchetto Prevenzione UOMO con età uguale o maggiore di 45 anni
– Patologia: Cancro della Prostata;
– Prestazioni previste: PSA – PSA Free – Ecografia transrettale. -
Pacchetto Prevenzione OCULISTICA con età uguale o maggiore di 30 anni
– Patologia: Maculopatia e Glaucoma;
– Prestazioni previste: OCT (Tomografia a Coerenza Ottica) – Pachimetria
Corneale – Campimetria computerizzata – Consegna del referto da parte dell’Oculista.
-
Pacchetto Prevenzione CANCRO DELLA TIROIDE, uomo o donna, con età uguale o maggiore di 45 anni
– Patologia: Cancro della tiroide;
– Prestazioni previste: TSH (analisi cliniche) – Ecografia tiroidea. -
Pacchetto Prevenzione del CANCRO DELLA CERVICE UTERINA, donne con età compresa fra il compimento del 14° e del 44° anno
– Patologia: Cancro della cervice uterina;
– Prestazioni previste: Ricerca Papilloma Virus (HPV) – Tipizzazione HPV (eventuale);
– Nel caso sia prescritto un vaccino per l’immunizzazione contro il Papilloma Virus, è previsto il rimborso integrale della spesa che dovrà essere richiesto al Fondo secondo le modalità previste per la forma indiretta, allegando copia del così detto scontrino FISCALE PARLANTE, rilasciato dalla Farmacia, dal quale risulti unicamente il costo del vaccino, nonché copia della prescrizione medica (il rimborso è previsto per un massimo di tre dosi) rilasciata dal medico specialista convenzionato in forma diretta presso la Struttura Sanitaria nella quale si è fruito del pacchetto prevenzione. -
Pacchetto Prevenzione Cardiovascolare, uomo o donna, con età compresa fra il compimento del 45° e del 70° anno
– Patologia: malattie cardiovascolari;
– Prestazioni previste: visita cardiologica, elettrocardiogramma di base, E.C.G. di Base, ecografia grossi vasi (tronchi sovraortici).
Si ricorda che le prestazioni che compongono i “Pacchetti Prevenzione” devono essere fruite solo nella loro totalità, non è possibile, infatti, eseguire solo parte delle prestazioni previste dal pacchetto prescelto. Non è dunque possibile riconoscere un Pacchetto Prevenzione a fronte della presentazione di richieste di rimborso per prestazioni singole.
Si fa presente che una singola Struttura Sanitaria può essere convenzionata per uno o più “Pacchetti Prevenzione”.
L’elenco delle Strutture Sanitarie è riportato nella presente Guida, con il dettaglio dei pacchetti che le stesse offrono.
Gli iscritti, una volta individuata la Struttura ritenuta più idonea, potranno prenotare il pacchetto prescelto tra quelli sopra indicati. Il costo delle prestazioni del pacchetto è interamente a carico del Fasi, e non è prevista alcuna partecipazione economica da parte dell’iscritto. Anche per i “Pacchetti Prevenzione”, la Struttura Sanitaria convenzionata dovrà consegnare gli originali della documentazione di spesa direttamente all’iscritto/assistito ed inviare al Fondo unicamente le copie digitalizzate il cui originale risulti regolarmente assoggettato ad imposta di bollo (ove prevista).
Si ricorda che, all’atto dell’inoltro della richiesta di rimborso del/dei Pacchetti Prevenzione, la Struttura Sanitaria dovrà allegare anche i referti degli accertamenti previsti dal/dai Pacchetti stessi.
Il Fasi, oltre a quanto sopra riportato, offre ulteriori Pacchetti di Prevenzione in campo odontoiatrico: la “Prevenzione del Cancro Cavo Orale”, la “Prevenzione delle Malattie Sistemiche attraverso il Trattamento dell’Edentulia” e “la Prevenzione Carie (Pacchetto Bimbi)”. I dettagli delle prestazioni previste e delle modalità da seguire sono esposti nella Guida Odontoiatria 2021.
LE GUIDE VERDE E BLU SONO SCARICABILI
DALLA SEZIONE “CONVENZIONI – Guide Strutture“
L’elenco dettagliato delle prestazioni incluse in ciascun Pacchetto Prevenzione è disponibile nella sezione “Il Tariffario – Cerca nei Tariffari” sezione Z.
Le prestazioni potranno essere effettuate esclusivamente presso strutture convenzionate in forma diretta che avranno aderito al nuovo Progetto, rilevabili nella sezione “Convenzioni – Strutture convenzionate“.
Basterà semplicemente consultare l’elenco delle strutture aderenti al programma di prevenzione, individuare la struttura ritenuta più idonea prenotando successivamente la prestazione.