Interazione positiva tra sanità pubblica e integrativa
La sanità complementare, più che le altre forme di welfare integrativo, si tocca con mano nel breve e brevissimo periodo, spesso a causa di esigenze gravi ed urgenti. Non a…
La sanità complementare, più che le altre forme di welfare integrativo, si tocca con mano nel breve e brevissimo periodo, spesso a causa di esigenze gravi ed urgenti. Non a…
Il Professor Michele Savarese, scomparso da pochi mesi, è stato il primo dirigente iscritto al Fasi oltre 40 anni fa. Alla notizia della sua dipartita il Fasi ha inviato una…
Si è aperta una nuova fase politica nel nostro Paese e una riflessione sul nostro sistema sanitario è, forse, necessaria. Lo sappiamo tutti e ne siamo, giustamente, orgogliosi del nostro…
E’ stato sottoscritto, a fine luglio, il rinnovo del contratto nazionale per i dirigenti di aziende produttrici di beni e servizi. A siglare il rinnovo il vice presidente di Confindustria…
A leggere alcune dichiarazioni di cosiddetti esperti in ambito sanitario, sembra di assistere a una sorta di “disfida” tra fautori del sistema sanitario pubblico e ultras del sistema sanitario privato.…
L’approvazione da parte del Governo del cosiddetto “Decreto Crescita”, ha spazzato via, si spera definitivamente, la “querelle” che si era aperta sullo status dei Fondi di assistenza integrativa (di cui…
“Noi ci siamo! Siamo pronti a fare la nostra parte per concorrere a un grande progetto di bene comune in sanità e rendere la persona sempre più centrale. L’Italia deve…
“Evitare la procedura d’infrazione da parte dell’Unione Europea e affrontare le priorità dell’economia: debito, deficit e crescita con l’obiettivo di creare lavoro”. Vincenzo Boccia, presidente di Confindustria, ha rilanciato per…