Caro collega ti scrivo – Ottobre 2017
Sessant’anni fa, Italia, Francia, Germania Ovest, Belgio, Olanda e Lussemburgo, diedero vita alla CEE, firmando il Trattato di Roma. Tutti e sei paesi fondatori uscivano da una guerra devastante, un…
Sessant’anni fa, Italia, Francia, Germania Ovest, Belgio, Olanda e Lussemburgo, diedero vita alla CEE, firmando il Trattato di Roma. Tutti e sei paesi fondatori uscivano da una guerra devastante, un…
L’economia ricomincia a girare, i dati macroeconomici forniti in questi giorni dal ministero dello Sviluppo Economico, indicano che, anche se con qualche fatica, gli imprenditori italiani stanno facendo il loro…
Sono passati solo tre mesi dall’annuncio della Corte dei Conti che ratificava un attivo di 312 milioni di euro per il bilancio della sanità italiana. Un sospiro di sollievo attraversò…
L’inesorabile, progressivo invecchiamento della popolazione in atto e la tendenziale cronicizzazione delle malattie, due fenomeni strettamente correlati, costringono il sistema sanitario a una crescente domanda di prestazioni, difficilmente compatibili con…
Intervenendo assieme al Presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, all’inaugurazione di nuovi impianti industriali presso la Sitael di Bari, un’impresa italiana leader nel settore aerospaziale, il presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia,…
Intervenendo assieme al Presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, all’inaugurazione di nuovi impianti industriali presso la Sitael di Bari, un’impresa italiana leader nel settore aerospaziale, il presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia,…
Da oltre sette anni, la spesa sanitaria privata in Italia cresce a ritmi sostenuti, stando agli ultimi dati disponibili. In generale, dal 2001 a oggi, il trend di crescita si…
Il piano Industria 4.0 funziona, un numero lo certifica: più 28,5 %. Il dato riguarda gli ordini di macchine utensili e robot, destinati al mercato italiano e maturato nel secondo…