Fragilità e non autosufficienza over 65. L’approccio del Fasi
Nel 2050 il 34,5% della popolazione italiana avrà più di 65 anni, a fronte del 23% attuale (fonte ISTAT). Nel Fasi la popolazione over 65 costituisce già oggi il 36%…
Nel 2050 il 34,5% della popolazione italiana avrà più di 65 anni, a fronte del 23% attuale (fonte ISTAT). Nel Fasi la popolazione over 65 costituisce già oggi il 36%…
🎥 Luca Guazzati Direttore della rivista Senzaetà, intervista Mario Cardoni, Direttore Generale di Federmanager Come garantire un welfare aziendale capace di affrontare le sfide del futuro? Quale ruolo può giocare…
Qual è il ruolo del Fasi nell’ambito del welfare aziendale italiano? 🎥 Nell’Intervista realizzata dal Direttore della rivista Senzaetà Luca Guazzati, il Direttore Generale di Confindustria, Dott. Maurizio Tarquini affronta…
I cittadini/pazienti e i professionisti della sanità sono sempre più concordi che le prestazioni sanitarie debbano generare “valore” per chi le riceve e per chi le eroga. Valore che non…
di Fabio Pengo, Vice Presidente Fasi La prevenzione rappresenta ad oggi una voce marginale sia nella spesa pubblica che privata. Il budget di spesa delle famiglie italiane è fortemente sbilanciato…
Il Fondo annuncia un importante incremento delle tariffe di rimborso per le Rette di Degenza in vigore dal 1° ottobre 2024. Questa iniziativa è volta a garantire un supporto ancora…
Uno degli aspetti fondamentali nell’assistenza sanitaria integrativa è la tempestività dei rimborsi per le prestazioni eseguite in forma indiretta, ovvero quelle fornite da liberi professionisti o da strutture sanitarie non…
Finalmente è arrivato agosto, il mese delle vacanze per oltre 8 milioni di italiani che stanno ultimando in questo momento i preparativi per la partenza. Qualunque sia la destinazione, c’è…