Unplugged: il primo programma europeo di provata efficacia

Lo studio “EU-Dap, European Drug addiction prevention” conferma l’efficacia di Unplugged, il programma scolastico per la prevenzione dell’uso di tabacco, alcool e sostanze tra gli adolescenti basato sul modello dell’Influenza Sociale e dell’Educazione Normativa. Il programma mira a migliorare il benessere e la salute psicosociale dei ragazzi attraverso il riconoscimento ed il potenziamento delle abilità…

E-health: la medicina 2.0 non sostituisce il medico.

Come emerso da recenti studi, le informazioni medico-scientifiche diffuse nel web migliorano, ma non sostituiscono, il rapporto medico-paziente Al contrario di quanto si pensi, per il 52% dei medici specialisti italiani, con la diffusione di internet, il rapporto con i pazienti è migliorato.  Su 2000 risposte, solo il 9% degli intervistati ritiene che l’avvento della tecnologia abbia peggiorato la loro attività.…

La sanità 4.0 direttamente a casa tua

La rivoluzione digitale sta influenzando le metodiche di assistenza sanitaria a cui eravamo abituati, tanto che si potrebbe parlare di telemedicina. Al passo con il progetto “connected care”, i giovani di oggi indossano braccialetti e orologi intelligenti capaci, tra gli altri, di monitorare il sonno, le abitudini alimentari e il battito cardiaco. Un boom di…

Il Fasi al Meet in Italy for Life Sciences 2016

SI è svolto oggi a Roma nella cornice del Meet in Italy for Life Sciences 2016 il workshop “Fondi Sanitari Integrativi e Innovazione Tecnologica” promosso da Fasi e FasiOpen. In questo palcoscenico, Stefano Cuzzilla, presidente del FASI e di Federmanager, ha aperto i lavori sottolineando le novità in termini di welfare della legge di bilancio. …

Lettera del presidente – Luglio 2016

Gentile Collega Con l’avvicinarsi della pausa estiva e prima di salutarci con un arrivederci a settembre, desideriamo fare un breve bilancio di questi primi mesi del 2016. La scelta delle Parti Sociali quest’anno è stata improntata alla riorganizzazione di alcune attività per snellire e migliorare i servizi del Fasi, e per continuare ad assicurare quella…

La Voce del Vicepresidente – Luglio 2016

La sanità integrativa è da anni, in Italia, un universo in espansione. Gli assistiti totali, considerando le diverse forme assistenziali, secondo alcune fonti hanno superato i 10 milioni. Un numero importante che è quasi raddoppiato negli ultimi 5 anni. Il trend crescente ha riguardato anche la capacità delle forme di sanità integrativa di intercettare la…

Lorenzin: “La Marijuana fa male, si all’uso terapeutico”

Il Ministro Beatrice Lorenzin interviene sull’argomento della legalizzazione della Cannabis, che si sta discutendo in questi giorni in Parlamento. “Sono stata il primo Ministro nella storia della Repubblica ad autorizzare coltivazione e vendita di questa sostanza per fini terapeutici. Presi questa decisione in scienza e coscienza, perchè questa droga come altre, oppiacei o derivati dalla…

Crisi e Welfare: l’azienda diventa sociale

L’Ista considera il nostro Welfare, a livello Europeo, il meno efficace e di riflesso il meno capace di far fronte all’aumento delle diseguaglianze e povertà che nel 2015 ha colpito 4,6 mln di persone le quali oggi vivono in povertà assoluta (il 7,6% del totale della popolazione). Se il SSN non basta più, ad integrarlo…