In ottemperanza a quanto previsto dal Decreto del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali del 27 ottobre 2009, il Fasi ha ottenuto il rinnovo per il 2025 dell’iscrizione all’Anagrafe dei Fondi Sanitari presso il Ministero della Salute.
Questa conferma è fondamentale: l’attestato rilasciato dal Ministero della Salute è un presupposto tecnico-normativo indispensabile per garantire il beneficio fiscale ex. Art.51 del TUIR (2008) a favore dei dirigenti iscritti, che consiste nella non concorrenza alla formazione del reddito dei contributi versati a Fondi e Casse di natura negoziale fino ad un tetto massimo di 3.615,20 euro.
Il Fondo ha confermato il rispetto degli specifici vincoli, in particolare:
- il rimborso delle spese di compartecipazione (ticket) alle prestazioni SSN e delle prestazioni in regime intramurario;
- la destinazione di parte delle risorse alle prestazioni cosiddette “vincolate”, nella misura non inferiore al 20%.
Queste ultime, come previsto dal Decreto stesso sono:
- le prestazioni sociali a rilevanza sanitaria e le prestazioni sanitarie a rilevanza sociale per non autosufficienti;
- le prestazioni erogate presso strutture residenziali e semi residenziali per non autosufficienti;
- le prestazioni per il recupero di soggetti temporaneamente inabilitati da malattia o infortunio (ausili, dispositivi, etc.);
- le cure termali e le prestazioni riabilitative extra livelli essenziali di assistenza;
le prestazioni odontoiatriche.
L’ottenimento dell’attestazione da parte del Fasi testimonia non solo la solidità operativa del Fondo, ma anche l’impegno verso la trasparenza, la conformità regolamentare e la tutela fiscale per i propri iscritti.



