Siamo ormai vicini ai 40 anni del Fasi, e con orgoglio guardiamo all’evoluzione di questi anni di cui il Fondo è stato protagonista.
Un articolo su la Repubblica, uscito in data 23 febbraio 2017, lo definisce «un anniversario estremamente importante per il Fasi, che negli anni ha dimostrato di costituire un valido modello di sanità integrativa in grado di adeguarsi all’evoluzione della domanda di servizi sanitari espressa ai suoi iscritti».
Ricordiamo che da Marzo sarà disponibile l’app, utile per inviare pratiche di rimborso tramite smartphone.
L’articolo aggiunge che «l’evoluzione tecnologica che sta coinvolgendo il Fasi in vari campi – come quello della telemedicina e della medicina digitale – non andrà però ad intaccare i valori su cui si fonda questa realtà. La sua missione è da sempre improntata sull’importanza e la professionalità del capitale umano che la compone. Il Fasi si avvale pertanto di un personale che grazie alla sua professionalità e all’impegno riesce a soddisfare le esigenze della sua popolazione di riferimento»
I cambiamenti, infatti, vedono anche l’entrata in vigore del nuovo Statuto che, in conformità a quanto stabilito dall’Accordo tra Confindustria e Federmanager, dà la possibilità agli ex dirigenti non ancora in pensione, e che abbiano maturato una precedente anzianità di iscrizione al Fondo di almeno due anni, di usufruire nuovamente della copertura sanitaria per sè e per i propri familiari.
Un ventaglio di innovazioni finalizzato esclusivamente a migliorare la vita dei nostri assistiti.
Leggi qui l’articolo su la Repubblica Fasi, da 40 anni l’eccellenza per la sanità integrativa