La meningite, non un caso epidemico.
Sono 1376 i casi di meningite registrati nel 2016, con una discreta diminuzione rispetto al biennio passato. La meningite è una condizione clinica di gravità variabile che può essere causata…
Sono 1376 i casi di meningite registrati nel 2016, con una discreta diminuzione rispetto al biennio passato. La meningite è una condizione clinica di gravità variabile che può essere causata…
Cari Colleghi, siamo stati tra i primi a credere che garantire un’assistenza sanitaria integrativa di qualità sia la chiave per generare valore aggiunto, nei posti di lavoro e in famiglia.…
È esplosa a 36 miliardi la spesa sanitaria privata italiana, con un fortissimo divario tra Nord e Sud che ha costretto il 5% delle famiglie più povere a rinviare o…
Da quanto emerso nel rapporto “Health at a Glance: Europe 2016”, frutto della collaborazione tra l’OCSE e la Commissione europea, dal 1990 al 2014 l’aspettativa di vita nell’Unione europea è aumentata di…
Come emerso da recenti studi, le informazioni medico-scientifiche diffuse nel web migliorano, ma non sostituiscono, il rapporto medico-paziente Al contrario di quanto si pensi, per il 52% dei medici specialisti italiani, con la diffusione…
“Credere nella scienza significa credere nel futuro”. Il Fasi esprime cordoglio per la scomparsa di Umberto Veronesi, al quale porge particolare riconoscenza per il suo contributo sulla sperimentazione di nuove cure…
La rivoluzione digitale sta influenzando le metodiche di assistenza sanitaria a cui eravamo abituati, tanto che si potrebbe parlare di telemedicina. Al passo con il progetto “connected care”, i giovani…
SI è svolto oggi a Roma nella cornice del Meet in Italy for Life Sciences 2016 il workshop “Fondi Sanitari Integrativi e Innovazione Tecnologica” promosso da Fasi e FasiOpen. In…