Istat: lavoro e inflazione luci e ombre
Ad aprile il tasso di disoccupazione resta stabile all’11,2%. Lo rileva l’Istat, spiegando che per effetto degli arrotondamenti la variazione rispetto al mese precedente è corrispondente a zero. “Dopo i…
Ad aprile il tasso di disoccupazione resta stabile all’11,2%. Lo rileva l’Istat, spiegando che per effetto degli arrotondamenti la variazione rispetto al mese precedente è corrispondente a zero. “Dopo i…
Da qualche tempo ci s’imbatte sempre più spesso in interventi, articoli e dichiarazioni a proposito di “consumismo sanitario” (così viene definito), in cui si avvalora la tesi, secondo la quale,…
In data 18 maggio 2018 sono stati inviati, via rete interbancaria, gli addebiti (RID) relativi ai contributi dovuti per il 2° trimestre 2018, con scadenza 31 maggio 2018. In pari data…
Quello del welfare aziendale è un fenomeno relativamente recente che sta prendendo quota anche grazie al fisco di vantaggio che la legge gli riconosce sul doppio fronte dell’azienda e del…
La Banca d’Italia lo dice senza mezzi termini: se in Italia continua l’attuale crisi demografica, entro vent’anni la nostra economia potrebbe crollare in maniera inesorabile. L’allarme è contenuto in un…
E’ stato firmato l’accordo tra Confindustria e Cgil-Cisl-Uil sul nuovo modello contrattuale e di relazioni industriali. Nel testo sottoscritto sono confermati i due livelli di contrattazione (nazionale e aziendale o…
L’aumento della longevità, la rivoluzione demografica della popolazione italiana, l’evoluzione tecnologica e gli straordinari risultati raggiunti dalla ricerca farmaceutica, stanno mettendo a serio rischio la sostenibilità del sistema sanitario nel…
Anche il Fasi alle Assise2018 di Confindustria a sottolineare l’importanza del tema welfare e salute per il sistema bilaterale con Federmanager. Rivivi le emozioni con il video del Fasi alle…