La necessità di creare nuovi posti di lavoro

Con una lunga intervista al “Corriere della Sera”, il presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, ha fatto un bilancio delle prospettive economiche dell’Italia, dopo l’approvazione in extremis della legge di Bilancio. Facendosi interprete delle preoccupazioni degli imprenditori italiani, il presidente di Confindustria, si è dichiarato “pessimista” sulle previsioni di crescita del nostro Paese e giudicando “difficile”…

Riepilogo Norme Contributi e Prestazioni per i Dirigenti Iscritti – Anno 2019

Premessa Continua nel 2019 l’azione del Fondo volta al miglioramento continuo dei servizi resi agli iscritti, alle loro famiglie nonché alle Aziende aderenti. Nel rispetto dei principi di mutualità e solidarietà intergenerazionale e, non da ultimo, della sostenibilità del Fondo, sono state modificate le regole di iscrizione, premiando la fedeltà degli iscritti e ricompensando il…

Riepilogo Norme Contributi e Prestazioni per i Dirigenti Iscritti – Anno 2019

Premessa Continua nel 2019 l’azione del Fondo volta al miglioramento continuo dei servizi resi agli iscritti, alle loro famiglie nonché alle Aziende aderenti. Nel rispetto dei principi di mutualità e solidarietà intergenerazionale e, non da ultimo, della sostenibilità del Fondo, sono state modificate le regole di iscrizione, premiando la fedeltà degli iscritti e ricompensando il…

Riepilogo Norme per le aziende – Anno 2019

Premessa Continua nel 2019 l’azione del Fondo volta al miglioramento continuo dei servizi resi agli iscritti, alle loro famiglie nonché alle Aziende aderenti. Nel rispetto dei principi di mutualità e solidarietà intergenerazionale e, non da ultimo, della sostenibilità del Fondo, sono state modificate le regole di iscrizione, premiando la fedeltà degli iscritti e ricompensando il…

Lettera del presidente – Introduzione al Bilancio 2017

La redazione del Bilancio Sociale, rappresenta un appuntamento fondamentale nella vita di un Fondo integrativo di assistenza sanitaria come il nostro. E’, e resta, il modo migliore per rimarcare il ruolo sociale e d’assistenza che svolgiamo al servizio dei nostri iscritti e dei loro familiari. Quello che presentiamo oggi (relativo all’anno 2017) è il sesto…

Per una sanità a misura di anziani

Gli ultimi dati disponibili ci dicono che in Italia le persone over 65 anni, sono circa 11 milioni, di queste, oltre il 30%, più o meno tre milioni, sarebbero ancora in grado di lavorare, a patto che il lavoro ci fosse e la salute lo consentisse, ovviamente. Parlare oggi di un ruolo attivo degli anziani…

La questione contabile dietro il calo delle prestazioni

C’è una strana correlazione nella sanità italiana: guardando i numeri, negli ultimi tre mesi dell’anno gli italiani si ammalano meno, ma, se si guardano le liste d’attesa, nello stesso periodo, queste si allungano. A prima vista sembra un paradosso, nella realtà, invece, il motivo c’è e non è molto confortante. Il dato nazionale è chiarissimo:…