Lettera agli iscritti

Caro Collega, siamo tutti impegnati in Italia a contrastare la fase emergenziale dovuta all’epidemia da coronavirus, in particolar modo i medici, gli infermieri e le strutture sanitarie ai quali va la nostra riconoscenza. Stiamo vivendo in questo momento la fase di contenimento e, speriamo presto, di passare alla fase 2 della ripresa. Il Governo ha prorogato…

Insieme ce la faremo

Siamo tutti rimasti attoniti dai dati della diffusione del coronavirus in Italia. I bollettini giornalieri della Protezione Civile e dell’Istituto Superiore di Sanità lasciano sgomenti. Le misure intraprese dal Governo tese a ridurre la diffusione del contagio sono state accolte e adottate dagli italiani ( a parte una percentuale, per quanto minima, ma pur sempre…

La realtà non aspetta

L’Italia procede a fatica, con passo lento e incerto e l’epidemia da coronavirus potrebbe, speriamo di no, acuire ancora di più la situazione. A confermarlo i dati Istat su come si è chiuso il 2019 sul fronte economico e dell’occupazione. Se non si interviene con urgenza e determinazione con un’inversione di marcia, imboccando una direzione…

Coronavirus: mantenere la razionalità

L’intera struttura del Fasi è mobilitata sul fronte del coronavirus, monitorando la situazione del contagio e della diffusione del virus, attraverso i contatti con il Ministero della Salute, le strutture convenzionate e il mondo scientifico in generale. Cerchiamo di informarci bene, da fonti autorevoli tenendo ben presente che, anche in momenti difficili come quelli che…

Ritrovare la fiducia in noi stessi

Nel messaggio di fine anno agli italiani il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha sottolineato per l’ennesima volta che l’Italia non ha alcuna possibilità di uscire dalla crisi di futuro che la tiene bloccata, se non ritrova la fiducia in se stessa. Una fiducia che deve riguardare prima di tutto i giovani e il ruolo…

Welfare: il tempo è (quasi) scaduto

Con il termine “welfare” si definisce la questione essenziale di un’efficiente e più equa redistribuzione delle risorse per assicurare a tutti, secondo il modello universalistico, la migliore protezione sociale e sanitaria possibile. Per questo fine nascono i Fondi sanitari contrattuali, come il nostro Fasi,  che ha assicurato negli ultimi quarant’anni ai suoi associati una buona…

Riformare e integrare il sistema salute in Italia

E’ un dato di fatto incontrovertibile che oggi la sanità pubblica è pressata tra la necessità di contenere la spesa e quella di far fronte a una domanda di salute crescente. Tutti i dati a disposizione convergono che in Italia, nei prossimi anni, la spesa sanitaria complessiva crescerà a un tasso annuo del 2,2%. Nel…

Il ruolo delle imprese per lo sviluppo del welfare

Gli ultimi dati disponibili del Ministero del Lavoro indicano che le misure di welfare sono presenti nel 52,4% dei contratti integrativi, mentre una percentuale ancora più ampia è la quota di aziende che attuano progetti di welfare autonomi. Questi dati indicano che aziende e lavoratori si adoperano per dare una risposta a una gamma molto…