La Voce del Vicepresidente – Giugno 2017

Nella relazione a tutto campo, svolta dal presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, all’assemblea degli industriali del 24 maggio scorso, moltissimo spazio è stato dedicato ai complessi rapporti tra economia e società. Non soltanto impresa e politica industriale, ma anche criticità sociali: giovani, povertà, cura delle città, welfare. Prospettando, dopo la crisi, una riconciliazione tra crescita…

Ticket e riforma del SSN

Pubblichiamo l’articolo estratto da “Il Sole 24 Ore” a cura di Rosario Bifulco, che tratta il tema dei principi di equità e solidarietà nell’accesso alle cure in congiunzione alla sostenibilità economica del sistema pubblico. Leggi l’articolo  

Nuovi Lea – Ecco cosa è cambiato

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale,  alla fine dello scorso mese di marzo, sono finalmente legge dello Stato le nuove norme che definiscono i Lea (Livelli essenziali di assistenza). Attese da oltre quindici anni, gli italiani adesso possono conoscere le prestazioni e i servizi, garantiti gratuitamente o dietro pagamento di ticket, che il Servizio sanitario…

Il Presidente Garzia al Salone della Giustizia

Il Presidente del Fasi Marcello Garzia ha preso parte al Convegno “La Sanità giusta” al Salone della Giustizia  alla sessione di lavori a “Quale modello sanitario tra pubblico e privato” alla presenza del ministro Beatrice Lorenzin tenutosi l’11 aprile scorso. Moderati da  Paolo Mazzanti, direttore Askanews, sono intervenuti anche Salvatore Carbonaro, Presidente Praesidium, Mario Cardoni, Direttore…

Marcello Garzia, neo Presidente Fasi

In data 30-01-2017 si è insediato, al Fasi, il nuovo Presidente Marcello Garzia, ex dirigente del gruppo Pirelli & C. S.p.A. Tra i tanti, il Presidente ha ricoperto ruoli di responsabilità in Federmanager (Presidente del Collegio dei Revisori, Consigliere e Presidente del Comitato Dirigenti Pensionati) Aldai Milano (Presidente del Collegi dei revisori, Consigliere) e Cida…

Caro collega ti scrivo – Febbraio 2017

Caro Collega, L’anno che si è appena aperto, foriero di grandi novità per il Fondo, segna un anniversario importante per il Fasi che arriva ai 40 anni di attività, periodo in cui ha dimostrato di costituire un valido modello di sanità integrativa, in grado di adeguarsi all’evoluzione della domanda di servizi sanitari espressa dai suoi…

La Voce del Vicepresidente – Febbraio 2017

La sanità integrativa è da anni, in Italia, un universo in espansione. Gli assistiti totali, considerando le diverse forme assistenziali, secondo alcune fonti hanno superato i 10 milioni. Un numero importante che è quasi raddoppiato negli ultimi 5 anni. Il trend crescente ha riguardato anche la capacità delle forme di sanità integrativa di intercettare la…

La Voce del Vicepresidente – Febbraio 2017

La sanità integrativa è da anni, in Italia, un universo in espansione. Gli assistiti totali, considerando le diverse forme assistenziali, secondo alcune fonti hanno superato i 10 milioni. Un numero importante che è quasi raddoppiato negli ultimi 5 anni. Il trend crescente ha riguardato anche la capacità delle forme di sanità integrativa di intercettare la…

Un approccio tecnologico a un’esigenza sanitaria

In un contesto caratterizzato dalla deospedalizzazione precoce e dalla riduzione dei centri ospedalieri periferici, conseguenti alla riduzione dei fondi pro-capite per il Sistema Sanitario Nazionale, l’aspettativa di vita alla nascita continua ad essere alta. Secondo i dati ISTAT del 2016 per gli uomini si attesta a 80,1 anni e per le donne a 84,7. Sempre…