Il piano Industria 4.0 funziona

Il piano Industria 4.0 funziona, un numero lo certifica: più 28,5 %. Il dato riguarda gli ordini di macchine utensili e robot, destinati al mercato italiano e maturato nel secondo trimestre del 2017, rispetto allo stesso periodo dell’anno prima. L’ha reso noto l’Ucimu-Confindustria, nel corso dell’ultima assemblea. Nel comunicato finale si rileva che: “I provvedimenti…

Caro collega ti scrivo – Luglio 2017

Come ognuno di noi, nel corso della sua vita lavorativa ha attraversato momenti di cambiamenti radicali dovuti all’incalzare delle nuove tecnologie ( si pensi all’avvento dei computer in ufficio o, più recentemente ancora, gli smartphone e la digitalizzazione), così ognuna delle rivoluzioni tecnologiche che l’umanità ha vissuto ha portato con sé due conseguenze: la nascita…

La Voce del Vicepresidente – Luglio 2017

I cambiamenti verificatisi nel corso degli ultimi anni, in particolare quelli economici e sociali, hanno avuto importanti ripercussioni all’interno delle aziende e hanno, tra l’altro, portato a ripensare non solo i modelli organizzativi e i processi lavorativi delle aziende stesse, ma anche il rapporto con le persone che svolgono le loro attività nell’ambito dei sistemi…

Caro collega ti scrivo – Giugno 2017

Lo tsunami elettronico che si è abbattuto nel settore sanitario-ospedaliero e che va sotto il nome di “Sanità 4.0”, sta cominciando a dispiegare i suoi effetti. Nulla sarà come prima. Nasi elettronici che monitorano la qualità dell’aria in casa e in corsia, sensori nei materassi per rilevare movimenti anomali dei degenti, stampanti 3D in sala…

Costi della Sanità italiana: dati Istat

Per la prima volta l’Istat ha diffuso le stime sul sistema dei conti della sanità nel nostro Paese, riferite al periodo 2012-2016. Così dopo la Corte dei Conti, anche l’Istituto di statistica ha puntato i riflettori sulla spesa sanitaria: “Si tratta – dicono i responsabili dello studio – di un quadro informativo del sistema sanitario…