L’intera struttura del Fasi è mobilitata sul fronte del coronavirus, monitorando la situazione del contagio e della diffusione del virus, attraverso i contatti con il Ministero della Salute, le strutture convenzionate e il mondo scientifico in generale. Cerchiamo di informarci bene, da fonti autorevoli tenendo ben presente che, anche in momenti difficili come quelli che stiamo vivendo, rimaniamo una comunità, una collettività. Il messaggio dato dalle Autorità politiche e sanitarie, circa la necessità di rimanere, per quanto possibile, in casa, non vuol dire che cessiamo di esserlo, ma che ne usciremo fuori tutti assieme. Dobbiamo utilizzare gli strumenti che la scienza ci mette a disposizione nella logica della responsabilità. Anche la tecnologia, gli strumenti del comunicare, internet, stampa e tv, assumono un ruolo importante se si ha l’accortezza di agganciarsi ai siti ufficiali, a fonti autorevoli, evitando le tantissime fake-news che imperversano sulla rete con il solo scopo di creare allarmismi ingiustificati e panico come la corsa ai supermercati per fare incetta di scorte alimentari o

precipitarsi nelle farmacie alla ricerca di sostanze “miracolose”. Ci vuole cautela, sappiamo bene che è una “guerra” che va combattuta nell’arco di poche settimane necessarie, prima di tutto, a contenere la diffusione del virus per poi attrezzarsi per le cure necessarie. I laboratori di tutto il mondo sono impegnati H24 nella ricerca di un vaccino e di terapie ad hoc per sconfiggere i contagiati. Dobbiamo mettere in atto comportamenti e azioni che ci rendano responsabili verso noi stessi e gli altri. Per ridurre la paura è necessario ridurre in primis l’ignoranza e per ridurla bisogna che vengano messi in campo comportamenti che siano comprovati scientificamente atti a ridurre la diffusione del contagio. Quello che mi sento di dire ai nostri associati e alle loro famiglie è che la situazione non va presa sottogamba o banalizzata, ma evitando comportamenti irrazionali. Tutto va affrontato con scienza e ragione. Per quanto riguarda il Fasi siamo a disposizione degli iscritti, pronti ad aiutare e consigliare al meglio delle nostre capacità e possibilità.

Marcello Garzia

Presidente Fasi