” Il 1° di ottobre rappresenta una data importante per il Fondo dal punto di vista dei servizi offerti.
A partire da quella data verrà ampliato il range di età di coloro che possono accedere al pacchetto sulla prevenzione cardiovascolare, originariamente fruibile da uomini e donne di età compresa tra i 45 e i 65 anni e dal 1° ottobre esteso sino al 70° anno di età. Il Fasi cambia inoltre il modo di comunicare, entrando per la prima volta negli uffici e nelle case degli oltre 131.000 iscritti, attraverso la Newsletter aziendale. Tra le altre cose, cambierà anche la modalità di invio degli avvisi di liquidazione delle richieste di prestazioni, non più cartaceo bensì via e-mail a tutti coloro che sono in possesso di un indirizzo di posta elettronica”. Così il presidente Cuzzilla parla delle novità introdotte dal Fondo.