Pacchetti prevenzione, perché la salute passa dal controllo
Offriamo ai nostri assistiti, appartenenti a specifiche fasce di età, la possibilità di effettuare test di screening per la “diagnosi precoce”.
A chi è rivolto: Donna, con età uguale o maggiore di 45 anni
Patologia: Cancro del Collo dell’Utero, del colon retto e del seno
Prestazioni previste: pap test – esame feci 3 dosaggi – mammografia bilaterale
A chi è rivolto: Uomo, con età uguale o maggiore di 45 anni
Patologia: Cancro della Prostata;
Prestazioni previste: PSA – PSA Free – Ecografia transrettale.
Patologia: Maculopatia e Glaucoma
Prestazioni previste: OCT (Tomografia a Coerenza Ottica) – Pachimetria Corneale – Campimetria computerizzata – Consegna del referto da parte dell’Oculista.
A chi è rivolto: Uomo o donna, con età uguale o maggiore di 45 anni
Patologia: Cancro della tiroide
Prestazioni previste: TSH (analisi cliniche) – Ecografia tiroidea
A chi è rivolto: Donna, con età compresa fra il compimento del 14° e del 44° anno
Patologia: Cancro della cervice uterina
Prestazioni previste: Ricerca Papilloma Virus (HPV) – Tipizzazione HPV (eventuale)
Nel caso sia prescritto un vaccino per l’immunizzazione contro il Papilloma Virus, è previsto il rimborso integrale della spesa che dovrà essere richiesto al Fondo secondo le modalità previste per la FORMA INDIRETTA, allegando copia del così detto scontrino FISCALE PARLANTE, rilasciato dalla Farmacia, dal quale risulti unicamente il costo del vaccino, nonché copia della prescrizione medica (il rimborso è previsto per un massimo di tre dosi).
A chi è rivolto: Uomo o Donna, con età compresa fra il compimento del 45° e del 70° anno;
Prestazioni previste: visita cardiologica, elettrocardiogramma di base, ecografia grossi vasi (tronchi sovraortici).
A chi è rivolto: Uomo o donna, con età uguale o maggiore di 65 anni
La Prevenzione Malattie Sistemiche consta di 6 Pacchetti (3 relativi all’arcata superiore e 3 relativi all’arcata inferiore) ognuno dei quali identifica una diversa tipologia di riabilitazione. In aggiunta a questi 6 Pacchetti c’è un settimo pacchetto di “Rigenerazione” che è strettamente vincolato all’approvazione di uno dei precedenti 6 Pacchetti.
Ogni singolo pacchetto è composto da un insieme di prestazioni chirurgiche, implantari e protesiche, anch’esse soggette ai limiti temporali di rimborsabilità.
Un pacchetto Prevenzione delle malattie sistemiche può essere rimborsato dal Fondo esclusivamente se interamente eseguito in tutte le sue voci e con le metodiche specificate nel pacchetto stesso.
Poiché tutti i Pacchetti relativi alla Prevenzione delle Malattie Sistemiche comprendono prestazioni implantologiche e poiché il loro rimborso non è mai ripetibile, il pacchetto Prevenzione scelto per una determinata arcata sarà rimborsabile una sola volta nella vita.
Al ricorrere di determinate circostanze, per questo pacchetto è prevista la compartecipazione da parte dell’assistito.
A chi è rivolto: Uomo o donna, con età uguale o maggiore di 45 anni
Prestazione previste
- Esame preventivo della mucosa orale basato sulla visualizzazione della Fluorescenza dei tessuti
- Compilazione di una “Scheda di rilevazione lesioni intraorali”
A chi è rivolto: Assistito Uomo o Donna, tutte le età
Patologia: Melanoma
Prestazioni previste
- visita specialistica dermatologica,
- mappatura nevica, epiluminescenza,
- consegna immagini/foto esame
ripetibile una volta ogni due anni; non rimborsabile nello stesso anno in cui è stata erogata l’epiluminescenza.
A chi è rivolto: Assistito Uomo o Donna, Età >= 65 ANNI
Patologia: Sindrome apnee notturne (OSAS Adulti)
Prestazioni previste
- visita specialistica pneumologica,
- visita specialistica otorinolaringoiatrica,
- poligrafia (polisonnografia senza EEG),
- colesterolo hdl, colesterolo ldl, colesterolo totale,
- trigriceridi
ripetibile una volta ogni due anni
A chi è rivolto: Assistito Uomo o Donna, Dai 55 anni compiuti fino al compimento dei 70 anni
Patologia: Patologie Respiratorie Fumatori/Ex Fumatori
Prestazioni previste
- visita specialistica pneumologica,
- E.C.G. di base;
- ecocardiogramma M Mode 2D doppler e colordoppler;
- ossimetria arteriosa,
- spirometria semplice,
- antigene carcino embrionario (CEA)
- emocromocitometrico,
- Proteina C reattiva,
- VES
ripetibile una volta ogni due anni
A chi è rivolto: Assistito Uomo o Donna, Età >= 55 anni
Patologia: Broncopneumopatia Cronico ostruttiva (BPCO)
Prestazioni previste
- visita specialistica pneumologica,
- E.C.G. di base
- ossimetria arteriosa,
- spirometria semplice,
- emocromocitometrico,
- emogasanalisi di sangue misto venoso;
- Proteina C reattiva,
- VES
ripetibile una volta ogni due anni
A chi è rivolto: Donne
Patologia: palatogie paradontali in gravidanza
Prestazioni previste:
- Prevenzione Odontoiatrica;
- Detartrasi
3 sedute complete di Igiene Orale/Detartrasi da svolgere nel periodo di gestazione ovvero, massimo 1 seduta per trimestre di gestazione (1 trimestre gestazione= inizio gravidanza e fino alla fine della 13esima settimana; 2 trimestre di gestazione=dall’inizio della 14settimana fino alla fine della 26esima settimana; 3 trimestre di gestazione=dall’inizio della 27settimana fino alla 40esima settimana). Inoltre, è necessario fornire al Fondo il certificato attestante la settimana di gestazione.
A chi è rivolto: Assistiti con età compresa tra i 5 e i 12 anni compiuti
Patologia: carie
Prestazioni previste
- una visita con igiene preventiva;
- 4 sigillature di elementi permanenti (2 elementi superiori e 2 inferiori)
rimborsabile una volta ogni 6 anni. È necessario fornire al Fondo : Fotografia intraorale occlusale superiore e inferiore
A chi è rivolto: assistiti con età compresa tra i 4 e i 10 anni compiuti
Patologia: Disturbi della deglutizione
Prestazioni previste:
- trattamento tramite dispositivi come Froggy Mouth, ciuccio-Bite e similari (non assimilabile ad alcun tipo di Bite)
Una volta (mai ripetibile)
A chi è rivolto: Assistito Uomo o Donna, Dai 5 anni compiuti fino al compimento dei 14 anni
Patologia: Sindrome apnee notturne (OSAS Età scolare)
Prestazioni previste:
- visita specialistica pneumologica,
- visita specialistica otorinolaringoiatrica,
- poligrafia (polisonnografia senza EEG)
ripetibile una volta ogni due anni
A chi è rivolto: Assistito Uomo o Donna, Dai 5 anni compiuti fino al compimento dei 16 anni
Patologia: Asma Bronchiale Infantile
Prestazioni previste
- visita specialistica pneumologica,
- immunoglobuline e specifiche allergologici (RAST),
- immunoglobuline IgE totali (PRIST),
- ossimetria arteriosa,
- spirometria con test di broncodilatazione farmacologica,
- prick test per inalanti ed alimenti,
- emocromocitometrico,
- Proteina C reattiva,
- VES
ripetibile una volta ogni due anni
Informazioni di carattere generale
- I “Pacchetti Prevenzione” possono essere usufruiti da tutti gli assistiti esclusivamente in “forma diretta”, presso le Strutture Sanitarie convenzionate con il Fondo che hanno aderito al Progetto Prevenzione.
- I pacchetti possono essere usufruiti una volta l’anno, ad eccezione del Pacchetto Prevenzione Melanoma, dei Pacchetti per patologie respiratorie e dei Pacchetti bimbi.
- Non è richiesta alcuna prescrizione medica, salvo se ritenuta necessaria da parte della Struttura Convenzionata.
- Il costo delle prestazioni del pacchetto è interamente a carico del Fasi, non essendo prevista alcuna partecipazione economica da parte dell’iscritto.
- Le prestazioni che compongono i “Pacchetti Prevenzione” possono essere fruite solo nella loro totalità, non essendo possibile eseguire solo parte delle prestazioni previste dal pacchetto prescelto.
- Il dettaglio delle singole prestazioni è consultabile all’interno del Nomenclatore-Tariffario vigente.
- Una singola Struttura Sanitaria può essere convenzionata per uno o più “Pacchetti Prevenzione”.
- Anche per i “Pacchetti Prevenzione”, la Struttura Sanitaria Convenzionata dovrà consegnare gli originali della documentazione di spesa direttamente all’iscritto/assistito ed inviare al Fondo unicamente le copie digitalizzate.
- La Struttura Convenzionata, all’atto dell’inoltro della richiesta di rimborso, dovrà allegare anche i referti degli accertamenti previsti dal/dai Pacchetti.
- L’elenco delle Strutture Sanitarie Convenzionate che aderiscono al progetto è consultabile nella sezione NETWORK SANITARIO, oppure all’interno delle Guide Verde (strutture odontoiatriche) e Blu (strutture non odontoiatriche), scaricabili in formato pdf.