Forte dell’esperienza dei suoi trentacinque anni di attività, il Fasi continua a rappresentare un modello di sanità integrativa unico nel panorama italiano, capace di costituire una leva preziosa per l’innovazione del Sistema Sanitario Nazionale e contribuire alla crescita della qualità complessiva dei servizi per la salute.
Con l’entusiasmo che accompagna una nuova idea di welfare aziendale, dove lavoro e benessere sanno camminare insieme, nell’occasione di questo anniversario, il Fasi ha organizzato, in una prestigiosa Sede, un seguitissimo Convegno.
E’ stata l’occasione per riflettere sulle prossime sfide che attendono il servizio sanitario sotto il profilo dell’equità, della sostenibilità e dei livelli essenziali di assistenza, nonché sul ruolo irrinunciabile di affiancamento alle politiche pubbliche che il Fondo continua a svolgere.
Il Presidente Fasi, Stefano Cuzzilla, ha salutato i prestigiosi ospiti, fra i quali il Vice Presidente Sviluppo Economico Confindustria, Dr. Aurelio Regina ed il Presidente Federmanager, Dr. Giorgio Ambrogioni ed ha presentato la relazione allegata.
E’ stato anche presentato l’esito della ricerca “Lo sviluppo della Sanità Integrativa. Sinergie tra welfare pubblico e welfare privato: obiettivo salute” di cui si allega, per ora, un abstract.
Infine, è seguita una interessante tavola rotonda sul tema cui hanno dato il proprio contributo il Senatore del Popolo delle Libertà On. Antonio Tomassini, il Senatore del Gruppo Misto On. Nicola Rossi, il Senatore del Partito Democratico On. Lionello Cosentino, il Senatore UDC On. Claudio Gustavino, il senatore FLI On. Mario Baldassarri, il Direttore Generale Confindustria Dr.ssa Marcella Panucci, il Rettore Università Tor Vergata Prof. Renato Lauro ed il Direttore generale della programmazione sanitaria del Ministero della Salute Dr. Francesco Bevere.