Garantire ai dirigenti involontariamente disoccupati un trattamento economico integrativo dell’indennità di disoccupazione ordinaria corrisposta dall’Inps: questo l’obiettivo del GSR, la Gestione separata di sostegno al reddito, che Fasi mette a disposizione dei suoi iscritti. Un’attività demandata al Fondo con l’accordo firmato il 27 luglio 2006 da Confindustria e Federmanager.
E a proprio a Fasi l’intesa siglata nel 2006 affida il compito di erogare il beneficio integrativo, attraverso una gestione separata, autonoma da un punto di vista patrimoniale, finanziario e amministrativo.
Ma a chi si rivolge il GSR Fasi? L’iscrizione è obbligatoria per le aziende che applichino il Contratto collettivo nazionale di lavoro dirigenti industriali stipulato tra Confindustria e Federmanager. Non solo: l’obbligo dell’iscrizione vale anche per le imprese con diverso contratto collettivo di lavoro (sottoscritto da una delle due parti o da un’organizzazione nazionale ad esse appartenente) purché prevista dal contratto stesso e subordinata al previo consenso delle parti.
Le aziende che si iscrivono si impegnano a sostenere la Gestione Separata attraverso un modesto contributo annuo per ciascuno dei dirigenti iscritti all’assicurazione obbligatoria contro la disoccupazione involontaria gestita dall’INPS.
Per quanto riguarda i dirigenti, non è necessaria alcuna iscrizione preventiva, dal momento che è l’azienda di appartenenza a determinare l’accesso al GSR da parte dei suoi dipendenti. Possono essere ammessi al beneficio integrativo, a patto che vengano rispettate diverse condizioni di anzianità, retribuzione o determinate fattispecie, i dirigenti involontariamente disoccupati di aziende che abbiano risolto unilateralmente il rapporto di lavoro. È compreso anche il caso in cui la risoluzione del rapporto di lavoro sia avvenuta ad iniziativa del dirigente, conseguente a dimissioni per giusta causa.
Tutte le informazioni su modalità di iscrizione, di comunicazione dei dati e di versamento dei contributi sono ampiamente descritte nel sito che Fasi ha voluto dedicare al GSR.