Le considerazioni del Fasi al Parlamento

Lo scorso 9 aprile sono stato “audito”, insieme al direttore generale del Fasi, dalla Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati, presieduta dall’on. Marialucia Lorefice, del Movimento 5 stelle, che ha avviato (e ormai in via di conclusione), un’indagine conoscitiva sui fondi integrativi sanitari.  Un’iniziativa che abbiamo salutato positivamente fin dall’inizio dei lavori e della…

In Italia la mancanza di medici costringe a richiamare in servizio i pensionati

Le previsioni più ottimistiche indicano che nel 2025, praticamente domani, mancheranno alla sanità pubblica oltre 16.000 medici. Parafrasando Gabriel Garcia Marquez, potremmo definirla cronaca di un disastro annunciato. Si susseguono le Regioni italiane costrette e richiamare in servizio medici in pensione, l’ultima in ordine di tempo è il Molise che ha dovuto chiedere a decine…

Il Fasi alla Stracittadina di Roma per la giornata mondiale della salute.

In occasione della giornata mondiale della salute dello scorso 7 Aprile, una rappresentanza del Fasi ha partecipato alla stracittadina della Maratona Internazionale di Roma per una giornata di sport e solidarietà. Parte del ricavato verrà devoluto ad una delle onlus inserite all’interno del Charity Program dell’evento. La Giornata mondiale della Salute, voluta dall’ Oms, ha…

Il vantaggio competitivo del Welfare

“Il Welfare aziendale è un fattore competitivo e Confindustria è impegnata a promuoverlo diffondendo le ‘best practice’ esistenti in Italia”. Così Carlo Robiglio, presidente Piccola Industria e vice presidente di Confindustria, si è espresso recentemente alla presentazione del rapporto “Welfare Index Pmi”. E’ fuori dubbio, infatti, che il welfare aziendale stia assumendo una connotazione molto…

Sanità e disagio sociale

Non hanno avuto molto risalto sulla stampa italiana i risultati diffusi, nei giorni scorsi, dall’Istituto Nazionale per la salute e il contrasto alla povertà. Eppure si prestano a considerazioni che dovrebbero far riflettere sia la classe politica sia gli stessi cittadini italiani. Intanto dal rapporto denominato “Atlante delle diseguaglianze”, emerge come queste ultime crescono a…

Il sostegno del Fasi all’indagine conoscitiva sui Fondi integrativi sanitari della Commissione Affari Sociali della Camera.

La Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati, presieduta dall’on. Marialucia Lorefice, del Movimento 5 stelle, ha avviato un’indagine conoscitiva sui fondi integrativi sanitari. Nel corso delle audizioni, già in atto, saranno sentiti tutti i principali protagonisti di questo importante segmento della sanità italiana e tra questi anche il Fasi. Si tratta di un’importante iniziativa…

La necessità di creare nuovi posti di lavoro

Con una lunga intervista al “Corriere della Sera”, il presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, ha fatto un bilancio delle prospettive economiche dell’Italia, dopo l’approvazione in extremis della legge di Bilancio. Facendosi interprete delle preoccupazioni degli imprenditori italiani, il presidente di Confindustria, si è dichiarato “pessimista” sulle previsioni di crescita del nostro Paese e giudicando “difficile”…

Riepilogo Norme Contributi e Prestazioni per i Dirigenti Iscritti – Anno 2019

Premessa Continua nel 2019 l’azione del Fondo volta al miglioramento continuo dei servizi resi agli iscritti, alle loro famiglie nonché alle Aziende aderenti. Nel rispetto dei principi di mutualità e solidarietà intergenerazionale e, non da ultimo, della sostenibilità del Fondo, sono state modificate le regole di iscrizione, premiando la fedeltà degli iscritti e ricompensando il…

Riepilogo Norme per le aziende – Anno 2019

Premessa Continua nel 2019 l’azione del Fondo volta al miglioramento continuo dei servizi resi agli iscritti, alle loro famiglie nonché alle Aziende aderenti. Nel rispetto dei principi di mutualità e solidarietà intergenerazionale e, non da ultimo, della sostenibilità del Fondo, sono state modificate le regole di iscrizione, premiando la fedeltà degli iscritti e ricompensando il…